L’APPARTAMENTO DELLE IMPRESE

È nel corso del XVII secolo che viene realizzato l’appartamento nobile che conserva il ciclo affrescato delle Imprese: non conosciamo il nome del pittore che ha messo mano ai fascioni decorativi. Frutto dell’erudizione fra Cinquecento e Seicento, le imprese – o emblemi – sono costituite da una parte figurata (il “corpo”) ed una scritta (l’”anima”) la cui unione esprime, in modo più o meno diretto, significati allegorici. Difficile scioglierle? Questione di allenamento… Un sole raggiante, il motto traducibile come “Il terrore dei disonesti”: Dio, sole di potenza e di giustizia, incute timore in chi opera il male: emblematica è la vicenda di Adamo, che, dopo il peccato originale, “cercò di nascondersi dalla faccia divina”. Facile, no? E adesso tocca a voi, in castello…





